Cerca nel sito
Seguiteci su Facebook
Seguiteci su YouTube

Home

Il Comune

Dialogo, rispetto e convivenza

Campagna di sensibilizzazione volta a migliorare la convivenza tra i proprietari di cani e gli altri cittadini incrementando la sicurezza e la pulizia dei luoghi pubblici. Fase 1 (autunno 2021): Non c'è cane senza regole; fase 2 (primavera 2021): Dialogo, rispetto e convivenza.

 

Conferenza pubblica con Elena Dall'Ara, 27.5.21: articolo info-Massagno 2/2021 giugno

Dopo una prima tappa realizzata lo scorso autunno, prosegue la campagna di sensibilizzazione rivolta ai padroni di cani. All’insegna del dialogo, del rispetto e della convivenza riappare la figura del cane che, nella fase iniziale, era stata cancellata e sostituita da una sagoma arancione in sintonia con lo slogan dal titolo “Non c’è cane senza regole”. 

 

Fase 2 (primavera 2021): Dialogo, rispetto e convivenza

 

Fase 1 (autunno 2020): Non c'è cane senza regole

 

Coloro che fossero interessati a ricevere locandine supplementari da apporre ad esempio presso spazi privati o condomini, le possono richiedere allo sportello InfoComune a partire dal 1 aprile 2021.


N.B.: il 15 marzo 2021 il Gran consiglio si è espresso a favore della reintroduzione dei corsi obbligatori per i proprietari di cani, approvando le conclusioni del rapporto della Commissione Costituzione e leggi. Ulteriori dettalgi seguiranno dalle autorità cantonali. 

Per maggiori informazioni sull'argomento

Progetto e collaborazioni esterne 

Il progetto, nato da una proposta della Vicesindaco Paola Bagutti, è stato inizialmente sviluppato in collaborazione con le classi terze della Scuola Cantonale di Commercio di Bellinzona (anno scolastico 2018-19), docente Chiara Piccini. I ragazzi si sono occupati di approfondire l’argomento intervistando alcuni cittadini di Massagno (possessori di cani e non) e alcune figure professionali che ruotano attorno all’argomento (veterinario, addestratrice di cani, pediatra, medico cantonale, ecc.) e infine hanno sviluppato delle proposte, che sono state riassunte e in parte implementate nella campagna di sensibilizzazione, e poi analizzate da professionisti della comunicazione in collaborazione con il veterinario Andrea Togni, per quanto riguarda la fase 1 (autunno 2021) e con l'istruttore ed educatore cinofilo Elena Dall'Ara per la fase 2 (primavera 2021).

Domande frequenti

Possiedo (o voglio possedere) un cane

Desidero acquistare un cane presente nella lista delle razze pericolose

Dove posso portare il mio cane a correre e divertirsi liberamente? 

Veterinari a Massagno

Si informa che navigando nel sito web saranno scaricati esclusivamente cookie definiti tecnici, ossia necessari al corretto funzionamento del sito.