Home
Mercatino dell'usato organizzato dall'Assemblea dei genitori dell'Istituto scolastico di Massagno.
Proiezione gratuita del film "il bambino con il pigiama a righe" diretta da Mark Herman nel 2008.
"Dall'Argentina vi mando una stretta di mano" questo il titolo del concerto di Gala del Coro Val Genzana.
Manifestazione organizzata dalla Pro Massagno rivolta a tutti i cittadini. Obiettivo: festeggiare in compagnia l'arrivo dell'autunno.
Una serata composta da 4 programmi tematici, da scoprire in un ambiante di festa.
Pranzo con pomeriggio ricreativo organizzato dal Gruppo anziani.
Giornata di porte aperte e incontri con un autore, Alexandre Hmine, e un'autrice, Manuela Bonfanti, presentati da Debora Gabaglio.
Dal 4 ottobre al 3 novembre, con vernissage giovedì 3 ottobre, Casa Pasquée ospiterà la mostra d’arte dedicata a Vera Haller.
Conferenza pubblica sui progressi e le sfide aperte per le donne ticinesi.
Evento all'insegna dello street food e della musica con dj Giampi Spinelli e The Soul Unit.
In occasione del Clean-up day nazionale, Massagno si organizza per pulire parchi e spazi verdi. Chi è interessato a partecipare può annunciarsi presso l’Ufficio Tecnico comunale.
Durante il mese di settembre sono previsti diversi appuntmaenti all'insegna della gastronomia, della musica e del divertimento.
Festeggiamenti del 1. agosto: brunch con intrattenimento musicale, saluto ufficiale e allocuzione di Claudio Franscella, Presidente del Gran Consiglio.
Musica Drum 'n Bass con dj Liquimhann. Evento organizzato da Progetto giovani Massagno in collaborazione con Bar Due Mani Beach. Entrata gratuita.
Tradizionale sagra della Madonna della Salute.
Campionato ticinese a coppie e maccheronata della convivialità offerta ai simpatizzanti (verso le 19.00).
Domenica 16 giugno torna "Scollinando", manifestazione gratuita giunta alla sua decima edizione.
Torna la tradizionale Sagra Massagnese organizzata dalla Sam Benefica, con un ricco programma d'intrattenimento.
Venerdì 24 maggio torna la Festa dei vicini organizzata dai cittadini con il sostegno del Comune di Massagno in collaborazione con Lugano.
Tradizionale cerimonia di inizio anno con scambio degli auguri e premiazione degli sportivi meritevoli.
Dal 19 al 23 dicembre si svolgeranno i festeggiamenti ufficiali dedicati al 60esimo anniversario del Ciname Lux con: parte ufficiale, documentario e spettacoli teatrali.
In occasione dei festeggiamenti di Santa Lucia, la Parrocchia di Massagno propone il film "Papa Francesco - un uomo di parola".
Il Municipio offre un aperitivo ai volontari di Massagno. Evento su invito.
Pomeriggio musicale dedicato ad Haloween con uno o più djs e bibite analcooliche; rivolto in particolare a ragazze e ragazzi di ogni età di Massagno e dei Comuni vicini.
Il programma dell'evento prevede: diretta radiofonica di Rete uno con Carla Norghauer, pranzo offerto e pomeriggio ricreativo.
Torna la tappa ticinese della notte del cortometraggio. La serata é composta da 4 programmi tematici.
Mercatino dell'usato organizzato dall'Assemblea dei genitori dell'istituto scolastico di Massagno.
Polenta e spezzatino cucinati e offerti dalla Sam Benefica con intrattenimento musicale.
Mostra annuale d'arte del Comune di Massagno dedicata a Francis Bott, la cui vedova, Aida Bott, ha recentemente donato al Comune di Massgno tutte le opere in suo possesso.
Evento all'insegna dello street food e della musica. Due i concerti previsti: The Black Heidis ed Elias Bertini.
Visita alla tomba, Santa Messa e commemorazione presso l'Aula magna delle scuole.
Evento culturale-educativo dedicato al connubio tra cibo e cinema, organizzato nell'ambito della Settimana del gusto e di Lugano Città del Gusto.
Evento orgnaizzato da Massagno scacchi.
Aperitivo, muscia con DJ e cena a base di pizza o fritttura mista.
Festeggiamenti del 1. agosto presso il Grotto Valletta: brunch con intrattenimento musicale, saluto del Sindaco e allocuzione di Monica Duca Widmer, Presidente del Consiglio dell'USI.
Domenica 10 giugno 2018 si vota. Gli orari del seggio (Sala Municipio) sono i seguenti: 10.00 - 12.00. Ricordiamo che è possibile anche il voto per corrispondenza.
Quest’anno a Massagno la colazione si terrà presso il terrazzo delle scuole elementari, con spettacolo a seguire. Poi ci si sposterà in zona focus: Canobbio, Comano, Cureglia e Porza.
Gara podistica valevole per la "Coppa Ticino Podismo" e la "Coppa Ticino Giovanile". Diversi percorsi di gara in base alle categorie di età e gara popolare di 4 km.
La Sagra Massagnese compie 30 anni e organizza 4 giorni di festa che prevedono: serata commemorativa mercoledì 30, torta del 30esimo sabato sera e diversi concerti interessanti, tra cui quello di Matthew Lee e dei Centrocittà.
Torna anche quest'anno la Festa dei vicini, organizzata dai cittadini con il sostegno del Comune. Sono otto in totale le feste previste, tra cui l'aperitivo Ciao Estate organizzato dalla Pro Massagno alle 18.30 presso il terrazzo sopraelevato delle scuole elementari.
Asta pubblica per la vendita di alcuni beni immobili situati sul territorio del Comune di Massagno (Gerso).
Da mercoledì 16 a venerdì 18 maggio, presso il Cinema Lux art house avrà luogo la 14esima edizione di "tutti i colori del giallo".
Sabato 28 aprile la Pro Massagno, in collaborazione con il Conservatorio della Svizzera Italiana, propone un Ensemble di chitarre.
Conferenza pubblica gratuita organizzata dall'associazione AARDT (Archivi Riuniti delle Donne Ticino).
Dal 30 marzo al 2 aprile si svolgerà la 15 esima edizione del rinomato torneo internazionale U14 e U16 organizzato dalla Sam Basket.
Asta pubblica per la vendita in un unico blocco di alcuni beni immobili situati sul territorio del Comune di Massagno (Gerso).
Proiezione del documentario dedicato alla rinomata rock band elvetica. Regia Kevin Merz, cittadino di Massagno.
Standing dinner e spettacolo teatrale multimediale. Drammaturgia e regia di Elda Olivieri.
Evanto rivolto a tutti gli interessati, organizzato dall'associazione Famiglie per l'accoglienza, in collaborazione con il Centro culturale della Svizzera italiana.
Categoria 4a Lega Campo Piccolo.
Tradizionale novena penitenziale le cui origini risalgono al XVIII secolo.
Il programma prevede sfilata con la Guggen Spacatimpan, risottatta e intrattenimento per tutti.
Nell’ambito del programma d’inaugurazione delle Scuole elementari di Massagno: partita amichevole tra Nazionale Svizzera e SAM Basket.
"Dalla pittura di paesaggio al paesaggio della pittura" questo il titolo della mostra annuale del Comune di Massagno, dedicata quest'anno a Gianni Realini.
Sono aperte le iscrizioni per StraMassagno. Diversi percorsi di gara in base alle categorie di età e gara popolare di 4 km.
Cerimonia ufficiale, musica, spettacoli e molto altro...
Festeggiamenti del 1. agosto con allocuzione del Consigliere di Stato Christian Vitta.
Ottava edizione di scollinando con diverse novità.
Tradizionale sagra con giornata folcloristica (giovedì 8), scena di galin (venerdì 9) e festa popolare (sabato 10).
Torna anche quest'anno la Festa dei vicini, organizzata dai cittadini con il sostegno del Comune.
13esima edizione con la novità della diretta streming e il collegamento con il Cinema Rouge et Noir di Palermo.
Eliminatoria luganese della gara "ragazzo più veloce del Ticino" con grigliata a seguire.
Mostra d'arte orientale contemporanea.
Torneo internazionale U16-U14 organizzato dalla Sam Basket.
Subito dopo la messa, avrà luogo la tradizionale cerimonia di inizio anno con scambio degli auguri e premiazione degli sportivi meritevoli.
In occasione della giornata dei volontari indetta dall’Assemblea delle Nazioni Unite, il Municipio incontra i volontari massagnesi.
Mostra d'arte dedicata alla scultrice Rosita Peverelli dal titolo "La Forma e il Segno – Sculture".
Mostra annuale d'arte organizzata dal Comune di Massagno.
La Pro Massagno ha il piacere di invitare la popolazione di Massagno allo SCAMBIO DI AUGURI con le Autorità del Comune.
Continua a navigare
Link utili
© www.massagno.ch
Tutti i diritti riservatiUltimo aggiornamento pagina: 24.07.2019
Sitemap — Credits — Note legali